Pubblica notizie dell'associazione e tutte le novità, fatti, eventi, pensieri e provocazioni di argomento Socio-sanitario.
giovedì 11 dicembre 2014
martedì 25 novembre 2014
LA GESTIONE DEGLI STRONZI.....UN GRANDE SUCCESSO! GRAZIE A TUTTI!
Il 20 Novembre, presso il forum della non autosufficienza di Bologna abbiamo trattato, "giocato" con un termine spesso ritenuto volgare dai più per citarlo all'interno di un workshop. Molte persone avevano criticato la scelta di dare questo titolo all'evento, ma in realtà pensate che anche costoro se trattati con cattiveria esclameranno: "che mobber è stata quella persona con me!" ?, oppure credete dicano anch'essi "Che stronzo che è quello !" ?
Lo scorso giovedì, oltre 70 persone hanno riempito l'aula formazione del Savoia Hotel e trattato tematiche legate al bullismo ed al mobbing nel mondo sociosanitario studiando chi sono queste persone, come si comportano, quali danni recano all'organizzazione ed al gruppo di lavoro, come gestirle e difendersi dai loro effetti nocivi. Sono stati alternati momenti di docenza tecnica, cattedratica a momenti "leggeri" contornati dai sorrisi della platea che ha acquisito divertendosi e che ha richiesto in futuro la ripetizione dell'evento.
Ringraziamo tutti i formatori intervenuti: Claudia Concari, Irene Bruno, Renato Dapero, Valentina Ruffo.
E
Vi diamo appuntamento alla GESTIONE DEGLI STRONZI 2.0 al prossimo II° MEETING DELLE PROFESSIONI SOCIOSANITARIE DI PIACENZA IL 22 E 23 APRILE 2015 !
da Nicola Pisaroni
venerdì 7 novembre 2014
LA PELLE, VEICOLO PER RAGGIUNGERE IL BENESSERE
ATTENZIONE ISCRITTI E SIMPATIZZANTI ANOSS...
VI PROPONIAMO UN ALTRO EVENTO DA NON PERDERE !!
In collaborazione con ANASTE
La pelle è una tessitura tenue e delicata, l’espressione massima dei sensi. La pelle comunica sensazioni visive, tattili, olfattive. Ricama nel fragile reticolo della sua trama colori ed emozioni. La pelle si mette in relazione all’essenza dell’uomo: crea il punto di contatto, si imprime nella mente, negli odori, nelle sensazioni, snodando trepidanti pensieri; la pelle protegge e abbraccia. E’ rivestimento meraviglioso, è emozione, la pelle parla di sé, comunica e assorbe in un continuo fluire di impatti emozionali. La pelle è il velo delicato che riveste il corpo. Composta da cellule filtranti, assorbe e risponde alle stimolazioni esterne traendo nutrimento, idratazione e sensazioni tattili. Particolarmente sensibile, reagisce agli sbalzi termici, allo smog, alla pressione prolungata, alla detersione, al funzionamento fisiologico organico. Come una spugna, la pelle assorbe e sprigiona in maniera manifesta la sua risposta agli input esterni.
ProgrammaOre 14.30 - Inizio dei lavori
Renzo Colucci, Direttore Ente di Formazione e Centro Culturale Seneca – Bologna
Modera e introduce
Irene Bruno, Direttore Cra Villa Serena Bologna, Vice Presidente Nazionale Anoss, Presidente Anaste Bologna
Dal soddisfacimento dei quattro bisogni fondamentali al benessere olistico della persona. Viaggio attraverso i cinque sensi
Marco Sinoppi, Medico esperto organizzazione servizi socio- sanitari
Gli indicatori di qualità: strumenti per migliorare il servizio. Nati dalla sinergia fra gli Enti Gestori e la Committenza Sanitaria
Mauria Rambaldi, Azienda Usl Bologna
Progetto di miglioramento aziendale sulle lesioni cutanee: conoscerle per prevenirle e trattarle
Nicola Pisaroni, Coordinatore Istituto Biazzi Castelvetro Piacentino, Presidente Nazionale Anoss
Quella stanza segreta dietro una piccola porta chiusa
Franco Ognibene, Aislec - Associazione Infermieristica per lo Studio delle Lesioni Cutanee
L'igiene e la cura della cute come prevenzione delle lesioni da decubito
Fernando Borroni, Laboratori Farmodermatologici Milano
Quanto è importante la pelle per il proprio benessere: Il massimo benessere al minor costo
Ore 18.30 - Dibattito e conclusione dei lavori
giovedì 6 novembre 2014
LA GESTIONE DEGLI STRONZI .......Non mancate !!
Abusi psicologici, bullismo, mobbing...un impatto devastante per le organizzazioni sociosanitarie
Vi è mai capitato ad avere a che fare con uno o più di loro sul lavoro? Forse li avrete chiamati in modo diverso: cretini, carogne, idioti, ma chi non ha mai esclamando :” che stronzo che è quello !”
Il 20 Novembre, dalle 09.40, presso il forum della non autosufficienza di Bologna parleremo dello stronzo D.O.C.G. , di quello patentato all’interno dell’organizzazione sociosanitaria; giocheremo con questo termine, ritenuto spesso volgare per essere citato in un workshop, per capire chi sono queste persone, come si comportano, quali danni recano all’interno di un gruppo di lavoro ed all’economia dell’azienda, come gestire loro e le relazioni con loro. Termineremo, però, interrogandoci anche sul perché quel collega, superiore, famigliare o ospite ci abbia dato dello stronzo e perché, forse anche noi, ce lo siamo meritati*.
domenica 26 ottobre 2014
IN 250 A BARI ALLA "PRIMA" DEL MEETING DEL SUD
Mercoledì 22 ottobre 2014, presso il Palace Hotel di Bari si è tenuto il primo Meeting delle Professioni Sociosanitarie organizzato da ANOSS con la collaborazione di UNEBA.
Un'importante numero di persone hanno assistito alla plenaria di apertura, in cui le due associazioni hanno unito mondo dell'impresa e mondo dei lavoratori sollecitando tutti i presenti a fare rete per superare difficoltà presenti e sfide future.
Dopo questo incontro i partecipanti si sono suddivisi nelle varie sale per assistere ai 3 workshop mattutini incentrati sui temi dell'assistenza socio sanitaria; del Gentle Care; del diritto della libertà di movimento.
Dalle ore 14.30 altri 3 momenti formativi: la presentazione della Scala Biazzi, ovvero uno strumento di valutazione del sonno; De-mente, No Sente-mente! un convegno gestito da Letizia Espanoli che ha riscosso un fortissimo interesse, registrando oltre 100 partecipanti ed infine il workshop dal titolo innovazioni gestionali o resistenza alla crisi, momento attraverso il quale, sotto la direzione del Dott. Carlo Gobbi, nasce una nuova sezione di Anoss: Anoss Management. Un ramo che si occuperà di tematiche legate al top, al middle management sino ad arrivare alle figure di responsabilità interne al nucleo operativo nelle organizzazioni sociosanitarie.
E' doveroso un particolare ringraziamento al Dott. Leonardo Guaricci, Vice Presidente Anoss e Responsabile area sud, per l'impegno messo in campo fine alla buona riuscita dell'evento. Un grazie anche alle aziende CIT Malvestio e Io Sano di General Beverage che hanno permesso tutto ciò sovra descritto.
L'obiettivo ora è ripetere ogni due anni questo momento formativo, quindi, grazie ancora a tutti coloro che hanno creduto in noi e sono stati presenti lo scorso mercoledì. Nella speranza vi siate formati divertendovi: arrivederci a Bari il prossimo 2016!......Ma l'avventura del Meeting delle Professioni Sociosanitarie continua...prossimo appuntamento all'area Expo di Piacenza il 22 ed il 23 aprile 2015 ! Vi aspettiamo numerosi !!
Nicola Pisaroni
Presidente Anoss
A seguire alcune immagini degli splendidi momentio trascorsi nelle sale del Palace Hotel di Bari.
venerdì 19 settembre 2014
La gestione degli STRONZI
Abusi psicologici, bullismo,
mobbing...un impatto devastante per le organizzazioni sociosanitarie
Vi è mai capitato ad avere a che fare
con uno o più di loro sul lavoro? Forse li avrete chiamati in modo diverso:
cretini, carogne, idioti, ma chi non ha mai esclamando :” che stronzo che è
quello !”
Il 20 Novembre presso il forum
della non autosufficienza di Bologna parleremo dello stronzo D.O.C.G. , di
quello patentato all’interno dell’organizzazione sociosanitaria; giocheremo con
questo termine, ritenuto spesso volgare per essere citato all’interno di un
workshop, per capire chi sono queste persone, come si comportano, quali danni
recano all’interno di un gruppo di lavoro ed all’economia dell’azienda, come
gestire loro e le relazioni con loro. Termineremo, però, interrogandoci anche
sul perché quel collega, superiore, famigliare o ospite ci abbia dato dello
stronzo e perché, forse anche noi, ce lo siamo meritati*.
Programma:
h. 09.40 Saluti e presentazione dell’evento Nicola Pisaroni:
La parola stronzo non ha sinonimi
h. 10.00 Claudia Concari: SOS coprocoltura positiva. Chi
sono e come si comportano in un gruppo di lavoro
h. 10.30 Irene Bruno: ho tentato di evitarlo ma sono
inciampata…quali danni creano all’interno di un organizzazione sociosanitaria
h. 11.00 pausa caffè
h. 11.20 Renato Dapero: ti racconto una storia … “un pò
sporca”
h. 11.50 Claudia Concari: non vittime ma superstiti: alcuni
consigli per sopravvivere ai cattivi odori
h. 12.20 Valentina Ruffo: davanti allo specchio
h. 12.40 Dibattito
h. 13.00 chiusura dei lavori
Docenti :
Irene Bruno
Direttore e Coordinatore responsabile di Struttura presso
CRA Villa Serena di Bologna, VicePresidente Responsabile Area Nord ANOSS,
Presidente Anaste Provinciale di Bologna
Claudia Concari
Psicologa ed Animatore Sociale presso CRA e CD Emilio Biazzi
di Castelvetro Piacentino e presso Prontocura Soc.coop.soc.
Renato Dapero
Formatore e Direttore della rivista Anoss Magazine
Nicola Pisaroni
Coordinatore Responsabile di Struttura presso CRA e CD
Emilio Biazzi di Castelvetro Piacentino. Presidente Nazionale ANOSS
Valentina Ruffo
Coordinatore Responsabile di Struttura presso CRA Francesco
e Teresa Parenti di Pontenure –Pc. Tesoriere ANOSS
Obiettivi:
Il workshop tratterà situazioni
interne alle organizzazioni mettendo in evidenza chi sono, come si comportano
persone dannose in un gruppo di lavoro e quale impatto negativo causano
all’operatività ed all’economia dell’azienda sociosanitaria. Il fine ultimo
della mattinata sarà quello di offrire ai partecipanti elementi utili per la
gestione di eventuali episodi di abuso psicologico, bullismo, mobbing…
Destinatari:
Direttori e Coordinatori di Struttura, Infermieri,
fisioterapisti, medici, Oss e assistenti sociali e tutti i vari professionisti
presenti nelle organizzazioni sociosanitarie
*Da il metodo antistronzi di Robert l. Sutton
domenica 17 agosto 2014
Buone vacanze - Arrivederci a settembre
Buone vacanze a tutti !!!!
A settembre un evento di formazione innovativa a San Bassano (Cremona). Per visionare il programma clicca qui: http://anossmagazinenews.blogspot.it/
ad ottobre il 1° Meeting delle professioni sociosanitarie SUD a Bari. Per visionare il programma clicca qui: http://anossmagazinenews.blogspot.it/2014/07/1-meeting-delle-professioni.html
Il prossimo Aprile 2015 il 2° Meeting delle professioni sociosanitarie al Piacenza Expo. Clicca qui per visionare le immagini dello scorso Meeting https://www.flickr.com/photos/vrykv/sets/72157645961463638/
Vi aspettiamo
lunedì 14 luglio 2014
Primo Sente-mente
Ecco il programma del Primo Sente Mente Day nazionale che si terrà a Bologna il 4 settembre… Una giornata fresca, operativa.
Una giornata di alta formazione gratuita!
Ci sono solo 350 posti!
Scarica subito il programma da: www.letiziaespanoli.com - sezione Sente-Mente oppure www.sente-mente.com e le schede di partecipazione. Portalo in struttura. Parlane. Ispira le persone ad esserci. Esserci farà la differenza per te e per l'organizzazione della tua struttura. Invia subito tutto a ilariacleo@alice.it
VI ASPETTIAMO !!
domenica 13 luglio 2014
ANOSS Magazine News: ANOSS Management
L'associazione lancia ANOSS Management: un Direzione all'interno della struttura che si impegna nella formazione e nella rappresentanza degli operatori del nostro settore che occupano le posizioni di Top e Middle Management
La prima presentazione pubblica sarà un convegno formativo all'interno del 1° Meeting delle Professioni Sociosanitarie SUD che si terrà a Bari il 22 ottobre 2014.
Ecco il logo di ANOSS Management!!

ANOSS Magazine News: 1° Meeting delle Professioni Sociosanitarie - SUD ...
Clicca qui per vedere la locandina con programma !!! ANOSS Magazine News: 1° Meeting delle Professioni Sociosanitarie - SUD ...: ANOSS, con orgoglio presenta la prima edizione SUD del Meeting delle Professioni Sociosanitarie. Un'occasione di formazione ed aggregazione tra gli operatori dei vari livelli e tipologie professionali.
VI ASPETTIAMO !!

VI ASPETTIAMO !!


giovedì 5 giugno 2014
Exposanità Bologna - maggio 2014
ANOSS Nazionale ha fatto ancora una volta "il pieno" a Exposanità!!
- Otto convegni organizzati da Anoss: oltre 600 iscritti!
- I° Congresso Nazionale Anoss
- Partecipazione con il nostro Presidente, Nicola Pisaroni, e la Vice Presidente Responsabile Area Nord, Irene Bruno, al Congresso Regionale IPASVI: 400 Infermieri iscritti!
- Conduzione del Direttore di Anoss Magazine, Renato Dapero, al Convegno ANSDIPP
- Direttivo Nazionale: viene eletto il VicePresidente Responsabile Area Sud Leonardo Guaricci.
- Presentazione e vendita del primo libro pubblicato dalla "Collana Anoss Magazine"
- 500 Riviste Anoss Magazine regalate agli interessati
ANOSS...Non delude mai !
Prossimi appuntamenti:
- 22 Ottobre 2014 - Bari - Palace Hotel - il I° Meeting del Sud- Il Meeting delle Professioni Sociosanitarie
- 19 e 20 Novembre 2014- Bologna - Savoia Hotel - VI Ed Forum non autosufficienza
- 22 e 23 Aprile 2015- Piacenza Expo- II° Meeting delle professioni sociosanitarie.
NON MANCATE !
www.anoss.it
martedì 13 maggio 2014
CLINICAL RISK MANAGEMENT NELLE STRUTTURE SOCIO SANITARIE
Promosso da Maggioli Editore
in collaborazione con:
Castelvetro Piacentino 12 Giugno 2014,
Istituto Emilio Biazzi, Piazza Biazzi, 3
Il Risk Management, letteralmente Gestione del Rischio”, è l’insieme degli strumenti, dei metodi e delle azioni mediante cui si misura o si stima il rischio e, successivamente, si sviluppano strategie per governarlo. L’introduzione di una metodologia logica e sistematica che consenta, attraverso step successivi, di identificare, valutare, comunicare, eliminare e monitorare i rischi associati a qualsiasi attività sanitaria, può e deve essere promossa con una “cultura del rischio”, fondata sulla convinzione che gli errori rappresentano, se adeguatamente analizzati, preziose opportunità di apprendimento e di miglioramento. Negli ultimi decenni si sono verificati in Italia profondi cambiamenti che hanno inciso sulla domanda dei servizi, sempre più complessa e articolata. In tale contesto, reso ancora più complesso dalla crisi economica, è emersa la necessità di ripensare il sistema sanitario e sociosanitario e, di riflesso, il ruolo del management in termini di competenze e capacità innovative.
PROGRAMMA
Ore 9.00 - Registrazione partecipanti
Ore 10.00 - Inizio dei lavori
Saluta e introduce
Nicola Pisaroni, Coordinatore Responsabile Istituto Emilio Biazzi e Presidente Nazionale ANOSS
Evoluzione del diritto alla tutela della salute, dalla Costituzione all’attuale scenario socioeconomico
Luca Degani, Avvocato Cassazionista. Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Libera Università Carlo Cattaneo di Castellanza
Strutture sociosanitarie e strutture sanitarie: punti di contatto e differenze nell’applicazione dei processi
di Risk Management
Andrea Lopez, Consulente legale.
Il consenso informato e la consapevolezza giuridica delle cure: l’ipotesi particolare delle misure di contenzione.
Marco Ubezio, Avvocato
Trasparenza e comunicazione: tra diritto del paziente e della famiglia e tutela del personale sanitario
Marco Ubezio, Avvocato
Crediti formativi ECM
Ai partecipanti verrà offerto gratuitamente un corso a distanza da 10 crediti ECM.
Sarà consegnato loro il n. 3/2013 della rivista “Maps – Management per le professioni sanitarie”, dedicato a “Gestione del Rischio”, la cui lettura dà diritto a 10 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
(Informazioni sul sito www.corsi-ecmfad.com)
Quota di partecipazione
€ 55 + IVA (se dovuta)
La quota comprende accesso alla sala lavori, materiale didattico in versione elettronica
Quote di partecipazione soci Anoss
€ 40.00 per iscrizioni singole + IVA (se dovuta)
€ 35.00 per iscrizioni multiple (almeno 3) + IVA (se dovuta)
Per iscriverti : www.formazione.maggioli.it/iscrizione_fax.php?id=1199
Per informazioni: formazione@maggioli.it
lunedì 12 maggio 2014
ANOSS Magazine News: ANOSS Magazine di giugno
ANOSS Magazine News: ANOSS Magazine di giugno: Presto uscirà il numero di giugno di ANOSS Magazine Se la tipografia ce la fa a stamparla in tempo la distribuiremo gratuitamente. Venit...
martedì 6 maggio 2014
I° Congresso Nazionale ANOSS
EVENTO SOSTENUTO DA
Exposanità – Bologna - 22 maggio
2014
h. 14.00-18.00
Le professioni sociosanitarie trovano la loro massima espressione sia per il numero che per l’importanza della professione, nelle figure di OSS e Infermiere. ANOSS si propone di svolgere il 1° Congresso Nazionale trattando i temi principali di queste due figure professionali. Parte centrale del Congresso saranno, quindi, due tematiche:
- Il Codice etico dell’Oss
- Infermiere/Oss…terre di
confine
- Verrà proposto un testo,
elaborato da un gruppo di lavoro dell’Emilia Romagna, rispetto i principi
etici inerenti il trattamento dell’anziano. Tale documento si rifà ad
alcuni fondamentali della bioetica come l’autonomia, ovvero il diritto nel
prender decisioni sul proprio corpo, sulla salute e sulla vita; la giustizia, cioè la garanzia di
beneficiare di tutti i diritti di ciascun cittadino, sanciti dalla
Costituzione; beneficità, ossia la certezza che il
curatore prenda decisioni a garanzia del benessere della persona che
rappresenta; la dignità, ovvero la garanzia di essere
sempre rispettati come persona.
- Dopo la pausa caffè, si
riprenderà con una discussione, aperta a tutti i partecipanti, su di un
delicato e sentito tema, spesso motivo di conflittualità, come quello
delle competenze ed autonomie professionali di Infermieri ed Oss: Quale il
confine? Non una relazione tradizionale, nessun moderatore, ma una
chiacchierata libera tra esperti esponenti del settore fine a stimolare
una discussione con cui i presenti che al termine potranno tranquillamente
interagire.
Il programma:
14,00-18,00 – Sala Mozart- ammezzato Padiglione
25/26
Moderatore: Renato dapero
h. 14.00 registrazione dei
partecipanti
h. 14.20 saluto ed augurio di buon
inizio lavori
Renato
Dapero, Franco Pesaresi
h. 14.40- 15.00 ANOSS si riorganizza: vento
favorevole per
i navigatori con una precisa meta
Nicola
Pisaroni, Irene Bruno
h. 15.00-15.45 Il Codice Etico dell’Oss
Carlo Gobbi
h. 15.45-16.10 Pausa caffè
h. 16.10-17.00 Oss e Infermiere: terra di
confine
Carlo Gobbi,
Nicola Pisaroni, Mara Caminati
h. 17.00-17.30 Dibattito aperto
h. 17.30-18.00 Conclusioni e compilazione
dei test
di gradimento
mercoledì 23 aprile 2014
ANOSS si rinnova
Foto, da sinistra: Franco Pesaresi, Barbara Polinelli, Nicola Pisaroni, Paolo Roccia, Bianca Pozzani
In data 14 aprile ad Ancona si è tenuta l'assemblea dei soci ANOSS in cui è stata approvata una modifica dello statuto e sono stati eletti i nuovi organi dirigenti nazionali dell'associazione.
Il nuovo Presidente nazionale è Nicola Pisaroni (al centro nella foto), già Presidente della sezione Emilia Romagna.
La foto ritrae un momento della riunione che ha visto tutti d'accordo nel determinare l'avvio di un forte rinnovamento dell'associazione.
Gli obiettivi saranno sempre gli stessi cioè studio e impegno per un nuovo welfare con miglioramento della qualità di vita per gli utenti e per gli operatori.
La foto ritrae un momento della riunione che ha visto tutti d'accordo nel determinare l'avvio di un forte rinnovamento dell'associazione.
Gli obiettivi saranno sempre gli stessi cioè studio e impegno per un nuovo welfare con miglioramento della qualità di vita per gli utenti e per gli operatori.
Ecco i nuovi organi direttivi nazionali eletti:
PRESIDENTE NAZIONALE
Nicola Pisaroni - Piacenza
VICEPRESIDENTI
Irne Bruno (Responsabile Area Nord) - Bologna
Paolo Roccia ( Responsabile Area Centro) - Latina
In elezione (Responsabile Area Sud)
CONSIGLIERI
Barbara Polinelli - Ancona
Bianca Pozzani - Latina
Carlo Gobbi - Piacenza
Franco Pesaresi - Ancona
Donatella Garbi - Piacenza
Leonardo Guaricci - Bari
Mara Caminati - Piacenza
Mario Morea - Matera
Mino Dentizzi - Campobasso
Mirella Carini - Piacenza
Valentina Ruffo - Piacenza
lunedì 10 marzo 2014
Exposanità. Iscrizione ai convegni
EXPOSANITA' 21-24 MAGGIO 2014 - BOLOGNA FIERE
PER GLI ASSOCIATI ANOSS
INGRESSO ALL'AREA ESPOSITIVA ED AI NOSTRI CONVEGNI GRATUITO !
Clicca sull'immagine e consulta il calendario convegni - eventi
Visita anche il nostro sito: Clicca sull'immagine sottostante, andando nell'area "corsi di formazione", potrai visionare i Workshop ANOSS ed iscriverti on-line anche da lì!
NON MANCARE ! NON TI ANNOIERAI !!
giovedì 6 marzo 2014
Visita il nuovo sito di ANOSS !
Carissimi associati e simpatizzanti, abbiamo completamente aggiornato il sito internet di ANOSS rendendolo più completo, snello, veloce ed efficiente !
Cosa posso fare di nuovo attraverso il sito internet ?
Nella home troverai alla pulsantiera, posta verticalmente a sinistra, dove :
- cliccando il pulsante "iscrizioni" potrai associarti ad ANOSS e ad Anoss Magazine direttamente on line, compilando in soli 2 minuti un format che ti verrà proposto;
- cliccando su "iscrizioni newsletter" avrai la possibilità di registrarti gratuitamente alle news di ANOSS ed Anoss Magazine e di mantenerti costantemente aggiornato, ricevendo sulla tua e-mail notizie rispetto il settore sociosanitario;
- cliccando su "corsi di formazione" potrai iscriverti direttamente in pochissimo tempo a tutti i workshop proposti dall'Associazione. Sarà sufficiente inserire nella maschera che comparirà i tuoi dati, codice, titolo, data e luogo dell'evento scelto tra quelli proposti in quel momento dalla pagina. Attenzione: sono già presenti tutti i workshop di Anoss presso exposanità di Bologna ! Iscriviti subito, ingresso omaggio per tutti gli associati !
- cliccando su "contatti" potrai richiedere qualsiasi tipo di informazione. In poco tempo ti verrà data risposta.
- Nella parte destra dello schermo, alla home, altri 2 pulsanti interessantissimi: " canale youtube" e "Meeting delle professioni sociosanitarie". Cliccando sul primo accederai direttamente al nostro canale youtube privato in cui potrai visionare tutti i video fatti dall'associazione, mentre cliccando sul secondo pulsante verrai rimbalzato sul blog del meeting delle professioni sociosanitarie di Piacenza, il fiore all'occhiello di Anoss nato lo scorso aprile. Attenzione già decise le date del prossimo Meeting: 13 e 14 maggio 2015. Oltre 20 workshop, un'area espositiva di generosi mq e tanto, tanto altro !
- cliccando sui loghi nella parte superiore della home accederai direttamente ai blog di ANOSS o Anoss Magazine;
- cliccando sui loghi dei main sponsor, nella parte inferiore della home, andrai direttamente alle pagine principali dei nostri principali partner.
Allora........buon viaggio !!!
Con
venerdì 7 febbraio 2014
ANOSS e i gli incontri sulla contenzione
Abbiamo realizzato una magnifica giornata all'Istituto Biazzi di Castelvetro Piacentino sul tema della contenzione.
L'evento si è sviluppato con tre relazioni a partire dall'efficace ed esauriente esposizione degli aspetti legali
daparte dell'avvocato Luca Degani.
Vi proponiamo le slide dell'avvocato
A questa ha fatto seguito l'interessante intervento che ha illustrato le 8 raccomandazioni del Distretto USL di Bologna Area Vasta tenuto dalla nostra dottoressa Irene Bruno.
Vi proponiamo anche
Le slide di Irene
La terza relazione è stata tenuta dal nostro presidente dott. Nicola Pisaroni
Ed ecco un'immagine del Pubblico attento e soddisfatto di questo riuscito momento formativo

daparte dell'avvocato Luca Degani.
Vi proponiamo le slide dell'avvocato

Vi proponiamo anche
Le slide di Irene
La terza relazione è stata tenuta dal nostro presidente dott. Nicola Pisaroni
Ed ecco un'immagine del Pubblico attento e soddisfatto di questo riuscito momento formativo

mercoledì 29 gennaio 2014
ANOSS: campagna iscrizioni 2014
Iniziata la campagna iscrizioni 2014 ad
ANOSS,
Iscriversi o
rinnovare l’iscrizione sono un modo concreto per aiutare l’associazione e, di
conseguenza, tutti gli operatori sociali e sociosanitari!
Ricordiamo che la qualifica di socio è rinnovabile annualmente dal 1° gennaio
al 31 dicembre e che il socio moroso decade se non riconferma
l’iscrizione nell’anno successivo a quello nel quale deve essere rinnovata
l'adesione all’associazione.
Rinnovare l’iscrizione ad ANOSS è velocissimo ed offre numerosi i
vantaggi!
Collegati al sito www.anoss.it e clicca su "campagna associativa 2014" .
Compila il format che ti verrà proposto e ricordati di inserire nello spazio dedicato ai messaggi il tuo indirizzo affinché ANOSS Magazine possa esserti inviato al domicilio per via postale ogni tre mesi.
Dopo aver completato l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Dovrai, in seguito, rispondere dando evidenza del pagamento allegandone copia.
PERCHE' ISCRIVERTI:Compila il format che ti verrà proposto e ricordati di inserire nello spazio dedicato ai messaggi il tuo indirizzo affinché ANOSS Magazine possa esserti inviato al domicilio per via postale ogni tre mesi.
Dopo aver completato l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Dovrai, in seguito, rispondere dando evidenza del pagamento allegandone copia.
- Perché sei un
operatore Sociale, sanitario o sociosanitario consapevole che desidera
migliorarsi prendendosi cura della propria formazione professionale.
- Perché sai che i
workshop organizzati da ANOSS sono centrati sui più urgenti bisogni e
svolti con tecniche innovative e coinvolgenti.
- Inoltre sai che la
quota di iscrizione comprende anche l'abbonamento ad Anoss Magazine 2014,
che riceverai per posta al tuo domicilio trimestralmente, e l'iscrizione
alle newsletter.
La
quota è di euro 20,00 annue da versare attraverso bonifico bancario. Cod
Iban: IT74S0623065510000030337271 .
Collegati al
sito www.anoss.it e clicca su "campagna associativa 2014" .
Compila il format che ti verrà proposto e ricordati di inserire nello spazio dedicato ai messaggi il tuo indirizzo affinché ANOSS Magazine possa esserti inviato al domicilio per via postale ogni tre mesi.
Dopo aver completato l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Dovrai, in seguito, rispondere dando evidenza del pagamento allegandone copia.
Compila il format che ti verrà proposto e ricordati di inserire nello spazio dedicato ai messaggi il tuo indirizzo affinché ANOSS Magazine possa esserti inviato al domicilio per via postale ogni tre mesi.
Dopo aver completato l'iscrizione riceverai una mail di conferma. Dovrai, in seguito, rispondere dando evidenza del pagamento allegandone copia.
giovedì 23 gennaio 2014
ANOSS a Exposanità
Appuntamento Exposanità dal 21 al 24 maggio:
ANOSS in prima linea nella preparazione degli eventi


ANOSS e ANOSS Magazine saranno presenti in forze all'edizione 2014 di Exposanità. Come gli stessi organizzatori della manifestazione sostengono, e su questo siamo in perfetto accordo, viviamo in un sistema complesso. Sanità, salute ed assistenza, argomenti che si legano fortemente, sono in continua evoluzione legislativa, senza dimenticare che le rapide evoluzioni tecnologiche e l'inasprirsi dei vincoli economici pongono l'aspetto della formazione al primo posto per importanza del nostro settore se vogliamo essere all'altezza di cogliere le sfide del nostro tempo e dell'immediato futuro.
Per parte nostra abbiamo già convenuto un programma di massima di cui si può dare qualche anticipazione. Premettiamo che in ogni caso tratteremo gli argomenti con tecniche comunicative nuove sempre più tecnologiche e sempre più idonee a creare partecipazione attiva da parte dei visitatori. Utilizzeremo relatori competenti e dotati di particolare verve comunicativa.
I titoli ... sono tutto un programma:
- I° Congresso Nazionale ANOSS
- Il codice etico dell'Oss: una proposta
- Infermiere ed Oss: le terre di confine
- Incannulamento laser guidato: o la vena o la spacca
- La scala Biazzi: valutazione del sonno nella terza età
- La libertà di movimento
- Occhio di falco: a 35000 metri si vede meglio
- Parole e passi nel mondo Alzheimer
- Nutrition day
- from best practices to a good governance
Vi aspettiamo numerosi a Bologna presso Exposanità 2014:
BUON DIVERTIMENTO A TUTTI !
- Di Nicola Pisaroni
ANOSS/Biazzi - Convegno sulla contenzione
ANOSS EMILIA ROMAGNA: SALE SEMPRE PIENE
Il lupo non perde il pelo, ma neppure il vizio. Anoss sez. Emilia Romagna continua nel suo percorso fine a proporre eventi formativi sempre alla ricerca di modalità di docenza innovative, riempendo ancora una volta la sala convegni.
Lo scorso 22 gennaio, presso l'Istituto Emilio Biazzi, che ha collaborato con l'Associazione nella realizzazione del workshop, e che si ringrazia vivamente per collaborazione, ospitalità e competenze messe a disposizione, si è argomentata una tematica che potremmo definire evergreen: la contenzione nelle persone residenti presso strutture sociosanitarie. Si è deciso di leggere la problematica attraverso una chiave inversa: la libertà di movimento, la de-contenzione. Una libertà di movimento che è essenza stessa dell'essere umano, ma che spesso, a causa di un disorientamento, di un disagio psichico, di una malattia senile, o semplicemente dall'avanzare dall'età viene a mancare. Oggigiorno le contenzioni vengono utilizzate per i più svariati motivi, si va dalla prevenzione delle cadute, alla gestione dei problemi posturali, alzando le percentuali di utilizzo degli ausili sensibilmente sopra gli standard.
Dopo l'augurio di un buon inizio lavori da parte del Sindaco di Castelvetro Piacentino e dell'Amministrazione dell'Ente ospitante l'evento, il primo intervento della mattinata è stato condotto dall'Avvocato Luca Degani. Tra i vari passaggi della sua relazione vi sono stati alcuni passaggi molto interessanti e che meritano spunti di riflessione. Consenso informato alla contenzione: a chi? Come? Se una persona è ritenuta capace di intendere e volere, quindi non è stata interdetta, non è possibile dare la possibilità al congiunto, al famigliare di decidere per lei. Anche la deontologia medica stessa dice che il medico non deve intraprendere attività diagnostica e/o terapeutica senza l'acquisizione del consenso informato del paziente....non del famigliare ! E se la persona non interdetta è affetta da una forma di demenza che non gli permette di comprendere le informazioni, rischi e vantaggi della contenzione, date dal medico ? Degani risponde che in quel caso la corretta soluzione dovrebbe essere il ricorso al giudice tutelare o nominare un amministratore di sostegno provvisorio. Attenzione anche alle amministrazioni delle Strutture in quanto l'Ente in caso di mancata acquisizione di consenso potrebbe esser chiamato a rispondere con il personale medico in via solidale.
Il secondo intervento è stato condotto dal Direttore della CRA Villa Serena e vicePresidente Anoss ER Irene Bruno. Irene illustra le otto raccomandazioni per la prevenzione della contenzione negli anziani non autosufficienti elaborate nel Distretto bolognese. Una relazione ben condotta, che ha visto un forte interesse di tutti i partecipanti per la novità della tematica, sconosciuta ai più dei presenti.
Il terzo intervento, che ha accompagnato i presenti alla pausa caffè, viene condotto dal Coordinatore dell'istituto Emilio Biazzi e Presidente di Anoss ER, Nicola Pisaroni. Il responsabile operativo, della Struttura citata, ha proposto il tema della contenzione e della libertà di movimento attraverso una angolatura, una prospettiva diversa dal solito. Un pensiero laterale costruito in modo anche un po' spettacolare, attraverso filmati, musiche, interviste per descrivere alcune contenzioni vissute da tutta la triade terapeutica. Alcuni punti interrogativi vengono posti alla platea: la disabilità non è forse una forma di contenzione ? La mente di un anziano demente non può essere forse una forma di contenzione? Le mura di un Istituto, la vita di comunità imposta sono una contenzione ? La vita di un famigliare con una persona demente da gestire non viene limitata da varie forme di contenzione? La non partecipazione degli operatori è contenzione ?
Dopo la pausa pranzo Renato Dapero, Vicepresidente Anoss e Direttore di Anoss Magazine conduce una innovativa modalità di formazione : un talk show. Partecipano ai giri di tavolo alcuni autorevoli relatori: Tiziana Taggiasco, Dirigente UO GTNA Ausl di Piacenza, Antonella Gioia, Presidente del Collegio Provinciale di Piacenza IPASVI, Lino Bartolini Medico Geriatra di Struttura, Nicoletta Fermi, RAA dell'Istituto ospitante, e gli stessi Luca Degani ed Irene Bruno.
Si termina la mattinata con un pranzo di lavoro affinché i 90 partecipanti potessero discutere in gruppo della tematica proposta e delle nozioni acquisite davanti ad un buon bicchiere di vino e due fette di salame piacentino.
Di Nicola Pisaroni
Si ringrazia per il sostegno offerto l'Azienda TENA
Iscriviti a:
Post (Atom)