Pubblica notizie dell'associazione e tutte le novità, fatti, eventi, pensieri e provocazioni di argomento Socio-sanitario.
lunedì 26 novembre 2012
Meeting delle Professioni Sociosanitarie: Partecipate al sondaggio
Meeting delle Professioni Sociosanitarie: Partecipate al sondaggio: Volete una giornata a 20 euro o due giornate di formazione a 30? Rispondete al sondaggio. ANDATE SULLA SIDE BAR E CLICCATE. GRAZIE ...
domenica 25 novembre 2012
Esiti del sondaggio su spending review e welfare
Ecco l'esito del sondaggio che abbiamo pubblicato qualche tempo fa sul nostro blog.
Abbiamo chiesto ai lettori di esprimere un giudizio sulle conseguenze della Spending Review e altri provvedimenti simili del Governo sul welfare.
Si poteva scegliere tra quattro opzioni:
le opzioni 1 e 2 non sono state scelte . Tutti pensano che i provvedimenti costituiscono un danno grave (77% o addirittura irreparabile (23%).
Noi vorremmo essere un po' più ottimisti: i danni sono gravi, ma nulla è irreparabile. Presto pubblicheremo un altro sondaggio per cercare collaborazioni nella ricerca di una "via d'uscita"
Abbiamo chiesto ai lettori di esprimere un giudizio sulle conseguenze della Spending Review e altri provvedimenti simili del Governo sul welfare.
Si poteva scegliere tra quattro opzioni:
- Nessun danno al welfare
- Danni limitati
- Danni gravi
- Danni irreparabili
le opzioni 1 e 2 non sono state scelte . Tutti pensano che i provvedimenti costituiscono un danno grave (77% o addirittura irreparabile (23%).
Noi vorremmo essere un po' più ottimisti: i danni sono gravi, ma nulla è irreparabile. Presto pubblicheremo un altro sondaggio per cercare collaborazioni nella ricerca di una "via d'uscita"
ANOSS al Forum sulla non autosufficienza. Il Talk Show sulla Spendig Review
Anna Grosso - Raul Cavalli - Fabio Galli - Enrico Campedelli - Alberto De Santis, - Carlo Hanau |
Il 15 novembre nell'ambito del "Forum sulla non autosufficienza" tenutosi a Bologna, ANOSS ha offerto al pubblico un talk show dal titolo "Spending Review. Cosa c'entri tu?"
Gli ospiti del dibattito si sono misurati col problema degli effetti sul welfare della Spendig Review e in genere dei provvedimenti del Governo in questo periodo di crisi. L'andamento è stato molto dinamico a appassionato consentendo a tutti di esprimere opinioni ed analisi attente del problema. Gli interventi ruotavano intorno alla presentazione di diverse slide presentate a gruppi per argomento omogeneo. Le slide sono state realizzate e presentate da Raffaele Tomba che per la sua esperienza e specifica competenza ha saputo dare un inquadramento al problema molto preciso e tale da mettere in evidenza aspetti negativi ma anche positivi dei provvedimenti del Governo.
Al dibattito hanno partecipato il Prof. Carlo Hanau in qualità di Presidente onorario ANSDIPP Emilia Romagna, il Presidente Nazionale ANASTE Prof. Alberto De Santis, il Sindaco di Carpi Enrico Campedelli, il Direttore generale della Coopselios Raul Cavalli.
Hanno preso la parola anche due rappresentanti del modo economico e produttivo (Anna Grosso di SCA e Fabio Galli di Uniconsult).
Il dibattito, efficace e dinamico si è esteso anche a diversi partecipanti del pubblico, dal sindaco di Montaione a un rappresentante sindacale della CGIL che hanno animato il discorso contrapponendo una loro analisi e opinioni differenti rendendo il talk show un vero momento di confronto e conoscenza.
Invitiamo tutti gli interessati che desiderano una conoscenza organica del provvedimento a guardare ed eventualmente scaricare le slide di Raffaele Tomba.
Ci sono stati anche gli interventi programmati.
Nicola Pisaroni e Gianluigi Rossetti che hanno inscenato un'introduzione un po' satirica sul tema della revisione della spesa e i suoi effetti sui lavoratori e sugli ospiti. Molto apprezzata per il coraggio a lanciarsi in una sorta di "copertina" dell'evento che desse spunti emotivi senza aver la pretesa di fare un discorso tecnico.
Nella foto Gianluigi Rossetti che ha sostenuto la parte più difficile in scena, sotto gli sguardi incuriositi di alcuni ospiti (da sinistra: Cavalli, Tomba, Campedelli).
Ci sono stati infine altri interventi programmati tra cui quello di Irene Bruno e di Monica Minelli interessanti per il taglio operativo e pratico.
Nella foto la dott.ssa Minelli
domenica 11 novembre 2012
Sondaggio su Spending Review e Welfare
Abbiamo pubblicato un sondaggio.
Lo scopo è verificare la percezione diffusa sull'influenza di Spendig Review e altri provvedimenti simili sul Welfare.
partecipa anche tu.
Vai sulla sidebar a destra e vota!!
Lo scopo è verificare la percezione diffusa sull'influenza di Spendig Review e altri provvedimenti simili sul Welfare.
partecipa anche tu.
Vai sulla sidebar a destra e vota!!
venerdì 9 novembre 2012
NEWS LETTER - 19 Novembre
Forum sulla non autosufficienza
Il 14-15 novembre al Savoia Hotel di Bologna si terrà al quarta edizione del Forum sulla non autosufficienza organizzato dall’editore Maggioli.

Spending Review e problemi etici
La Spending Review non è un provvedimento isolato, è l'indicazione di un clima e di una linea di comportamento per il riequilibrio della spesa pubblica. Che fare nel settore sociosanitario? Leggi l’articolo
Spending Review e resilienza
“Ora e sempre resilienza!” in questa esortazione è racchiusa la visione prospettica dei servizi pubblici alla persona nel mondo socio sanitario in quest’epoca di risorse in contrazione. Ma vogliamo andare anche oltre!! Leggi l’articolo
In primo piano
Anteprima
ANOSS lancia il 1° Meeting delle Professioni sociosanitarie. Nella primavera del 2013 a Piacenza Expo. Clicca e vedi l’anteprima del Meeting
mercoledì 7 novembre 2012
Forum sulla non autosufficienza. Spending Review

Rinnoviamo l'invito a partecipare all'importante appuntamento che ANOSS realizzerà a Bologna la mattina del 15 novembre 2012
nella prestigiosa cornice del "Forum sulla non autosufficienza"
organizzato dalla Maggioli Editore.
Il tema prescelto è
la"Spendig Review” per sottolineare il fatto che le risorse economiche
destinate al welfare in generale e all'assistenza socio-sanitaria in
particolare sono in via di contrazione con conseguenze sulla qualità dei
servizi oltre che sul mantenimento di un corretto rapporto tra domanda espressa
e quantità/qualità offerta ad un prezzo congruo e sostenibile dai cittadini.
Il convegno sarà strutturato come un talk
show nel quale si alterneranno interventi dei relatori, riflessioni del
pubblico e interviste ai principali rappresentanti del settore.
L’obiettivo è presentare, in uno scenario partecipato, esperienze concrete
di successo nel campo socio-sanitario ascoltando il punto di vista di esperti
del settore che tracciano scenari possibili per il futuro del Welfare.
SPENDING REVIEW - Cosa c'entri tu?
Giovedì 15 novembre - Forum
sulla non autosufficienza - Savoia Hotel di Bologna dalle ore 9:00 alle ore
13:00
Moderatore
Renato Dapero Presidente ANOSS Sez. Emilia Romagna
Partecipano:
Damiano Mantovani – Presidente ANSDIPP
Alberto De Santis – Presidente Nazionale ANASTE
Luca De Gani – UNEBA Lombardia
Alberto Alberani – Responsabile LegaCoop Sociali
Alessandro Battistella – IRS Milano
Raffaele Tomba - ANCI Bologna
Raul Cavalli - Direttore Generale Coopselios
Enrico Campedelli - Sindaco di Carpi. La voce di un sindaco del terremoto
Intervengono anche:
Nicola Pisaroni - Coordinatore Responsabile RSA
Irene Bruno - Direttore di struttura e presidente ANASTE Bologna
Luigi Rossetti - autore del volume “Vita da OSS”
Iscriviti a:
Post (Atom)